PROBLEMI DI POSTURA AL PC
6 July 2020
Oggigiorno, qualunque mestiere tu faccia (dall'imprenditore all'impiegato), è molto probabile che possa ritrovarti ore ed ore seduto alla scrivania davanti ad un pc.
Anche se questa sembra essere l'unica soluzione possibile per poter avanzare nel tuo lavoro, è vero anche che esistono piccoli trucchi e possibilità per migliorare la postura e i relativi problemi fisici.
I problemi fisici
Mal di schiena, postura ingobbita, dolori articolari e muscolari, relativi mal di testa e fastidio agli occhi.
Questi sembrano essere i problemi principali legati ad una postura scorretta al pc. Il fatto è che non si limitano alle ore di lavoro, ma ce li portiamo dietro per tutta la giornata, e se non correggiamo la nostra postura rischiamo di trascinarceli per tutta la vita.
Le ricadute sulla vita quotidiana
Sonno disturbato, movimenti limitati, dolori costanti. Le conseguenze portano ad un disagio fisico e psicologico dettato dallo stress e dalla sensazione di soffrire costantemente.
Ogni giorno sedersi sulla propria poltrona lavorativa diventerà traumatico fino al punto di rivolgersi a fisioterapisti e ortopedici.
Ma è possibile prevenire tutte queste problematiche?
Una corretta postura: 3 consigli
Una corretta postura, è scontato dirlo, aiuta a prevenire molti disagi.
Il fatto, tuttavia, è che l'essere umano, antropologicamente, non è abituato a stare ore ed ore seduto su una poltrona da pc.
I nostri antenati trascorrevano le giornate procacciandosi cibo, correndo nella giungla, scappando da animali selvaggi. Questo ha fatto sì che il nostro corpo si adattasse per millenni e millenni a tali evenienze, e l'idea di trascorrere molto tempo davanti ad un pc non era minimamente contemplata.
Adattare il nostro corpo all'evoluzione tecnologica e alle esigenze contemporanee è complesso, ma non impossibile.
Ecco alcuni suggerimenti:
- Fai aderire ogni parte del tuo corpo alle superfici
Schiena e glutei dovrebbero aderire perfettamente alla forma di una poltrona da pc adeguata, evitando di lasciare spazi tra lo schienale e il corpo. Questo costringerà la colonna vertebrale a stare ben eretta e aiuterà a distribuire il peso del corpo senza sforzare eccessivamente le zone più delicate.
Presta attenzione alla tendenza delle spalle di “cadere giù”: ogni volta in cui ti accorgi che ciò sta avvenendo riportale immediatamente nella posizione iniziale, mantenendole tuttavia rilassate e non rigide.
I dolori al collo sono particolarmente correlati alla posizione delle spalle.
I piedi appoggiati al suolo, con le gambe che formano un angolo retto di 90 gradi, ti aiuteranno a mantenere stabilità e aderenza alle superfici.
Braccia e polsi meritano una particolare attenzione: le braccia dovrebbero formare un angolo di 90 – 100 gradi e i polsi dovrebbero essere paralleli tra loro.
- Aiutati con il respiro
Il respiro è fondamentale in ogni ambito della nostra vita: dalla quotidianità alla gestione dello stress, dalla concentrazione alle prestazioni sportive.
Dato che non respirare è impossibile, sarebbe meglio farlo nel modo più opportuno.
Respirare in modo adeguato favorisce l'apporto di ossigeno al cervello, la concentrazione, ma anche il mantenimento della postura corretta al pc.
Occorre respirare utilizzando il diaframma, in modo regolare, espirando dal naso ed espirando dalla bocca.
- Esercizi di stretching
Ogni tanto c'è necessità di una pausa: questo permette di staccare dalla fatica lavorativa, riprendere aria e ritrovare la concentrazione.
Ma piuttosto che sprecare le pause fumando sigarette che danneggiano il nostro corpo, sarebbe decisamente più opportuno dedicare i nostri minuti liberi attuando un po' di stretching che ci permetta di rilassare i muscoli delle spalle, del busto, del collo e delle braccia.
In conclusione
La postura al pc incide in modo significativo sulla nostra salute, il nostro benessere, la nostra concentrazione e la qualità della nostra vita.
Non siamo robot, siamo esseri umani. Abbiamo il dovere di curare il nostro corpo per poter vivere con serenità e gioia.
Una postura corretta ci agevolerà nella nostra quotidianità e ci permetterà di fuggire tutte quelle spiacevoli sensazioni di disagio e dolore.
Continua a seguire Fitness Room per scoprire nuovi contenuti che possano renderti più consapevole delle tue possibilità in ambito fitness e contattaci per capire quale corso è più indicato a te se ti riconosci in questo articolo.