QUAL È IL MIGLIOR MODO DI DIMAGRIRE?

26 June 2020

L'estate è ormai avviata, e anche se quella del 2020 sarà una stagione particolare che ci vedrà nelle spiagge con modalità differenti rispetto a ciò a cui tutti eravamo abituati, la forma fisica rimane un punto fermo.

Certo, è impossibile mentire: una forma fisica adeguata ha necessità di essere curata nel tempo e con strategie mirate.

Ma è invece possibile dare qualche consiglio per mantenere una struttura corporea adeguata e curare il proprio fisico:


1. Alimentazione: siamo ciò che mangiamo

È un vecchio detto, ma ha un fondamento importante “Siamo ciò che mangiamo”.

Le cellule che compongono il nostro corpo si formano attraverso i cibi che assimiliamo (entreremo nello specifico medico e scientifico in altri articoli).

Curare quindi la propria alimentazione è essenziale. Occorre prestare attenzione all'apporto calorico e alla differenza di cibi di cui ci alimentiamo. Certo è che il fast food non giova alla nostra saluta, mentre la verdura, assieme ad alcuni frutti, ha principi disintossicanti e salutari.

Evita quindi il più possibile alimenti come pizza, hamburger, hotdog, patatine fritte. Uno sgarro ogni tanto (circa una volta a settimana) è concesso, ma se il tuo obiettivo rimane quello di avere una forma fisica che ti soddisfi è necessario fare piccoli sforzi per ottenere grandi risultati.


2. Bevi molto, bevi il giusto, evita ciò che è dannoso

Alimentarsi sano non significa solo alimentarsi sano, correlato all'alimentazione è il bisogno di idratarsi in modo adeguato. Mediamente l'essere umano ha necessità di assumere dai due e mezzo ai tre litri di acqua al giorno.

Ma questo apporto dovrebbe essere soddisfatto sia attraverso l'assunzione di liquidi (come acqua e tisane) che attraverso il cibo.

nfatti, alcuni alimenti come il riso, durante la fase di cottura, assorbono molta acqua che entrerà nel nostro corpo nella fase di digestione. Anche frutta e verdura sono ricche di acqua.


Importante è limitare (se non azzerare) il consumo di alcool e caffè. Invero, entrambe le bevande tendono a disidratare il corpo.

Alcuni alcolici, inoltre, sono molto calorici: Un bicchiere di vino di 12 gradi da 125 ml apporta 84 kcal, un bicchiere di birra di 4,5 gradi da 330 ml apporta 100 kcal, un superalcolico di 20 gradi apporta 115 kcal.

Ogni grammo di alcool fornisce 7 kcal, quantità che si avvicina molto alle kcal apportate da 1 grammo di grasso (9 kcal) e che è circa la metà rispetto alle kcal apportate da 1 grammo di carboidrati o proteine (4 kcal per grammo).


  1. Limita il sale

È ormai assodato che il consumo eccessivo di sale sia dannoso per la salute. Aumenta la pressione sanguigna, il rischio di tumore allo stomaco, predispone al diabete, affatica i reni e ci si è anche interrogati sui suoi effetti correlati alla forma fisica.

Il problema principale è dato dal fatto che assumere in grandi quantità sale può risultare dannoso su vari fronti. Ma se è vero che ognuno di noi può o meno prestare attenzione a quanto sale utilizza nella cottura della pasta o di altri alimenti, è altrettanto vero che alcuni cibi industriali siano di per sé arricchiti di sale per aumentarne le caratteristiche di sapore.

Si stima che il 54% del sodio presente nell'alimentazione italiana derivi da prodotti industriali.

Il nostro consiglio risiede quindi nell'evitare il più possibile il sale nella fase di cottura e prestare molta attenzione durante l'acquisto alla quantità di sale presente in alcuni alimenti.

Si aggiunga il fatto che il sale, se è presente in eccesso all'interno dell'organismo, si deposita nel tessuto connettivo. L'acqua contenuta negli interstizi che si trovano tra i vasi sanguigni e le cellule si lega poi al sodio creando così ritenzione idrosalina.

Ecco perché l'eccessivo consumo di sale risulta un fattore importante tra quelli che determinano la comparsa di cellulite.


In conclusione: L'alimentazione è il primo fattore correlato alla salute e alla forma fisica.

Nei prossimi articoli entreremo ancora più approfonditamente in tutte quelle dinamiche che possono concretamente aiutarti a migliorare o mantenere la tua condizione corporea. Se nel frattempo ai dubbi o vuoi scoprire meglio i nostri servizi contattaci, saremo lieti di fare la tua conoscenza.